Salta al contenuto
Cerca per:
Home
Chi siamo
Scuola Vela
Regate
La Ottanta 2023
La Duecento 2023
La Cinquecento 2023
La Cinquanta 2023
old regate
La Cinquanta 2022
La Cinquecento 2022
La Duecento 2022
La Ottanta 2022
La Cinquanta 2021
La Cinquecento 2021
La Duecento 2021
La Ottanta 2021
La Cinquanta 2020
La Cinquecento 2020
La Ottanta 2020
La Duecento 2020
La Cinquanta 2019
Prosecco’s Cup 2019
La Cinquecento 2019
La Duecento 2019
La Ottanta 2019
Sup
Contatti
MODULO OSPITALITA’
gian
2023-03-09T21:39:44+00:00
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Mooring Form / Modulo ospitalità
Il sottoscritto / I undersigned
Nome
*
Nome
Cognome
Indirizzo/address
*
Indirizzo (linea 1)
Località
Stato / Provincia / Regione
C.F.- P.IVA / VAT NR.
*
Cellulare
*
Email
*
Caselle di Spunta
*
Armatore/Owner
Skipper
Layout
Nome barca / Yacht name
*
Lunghezza fuoritutto/Lenght
*
Pescaggio/Draft
*
Modello/Model
*
Larghezza/Width
*
Darsena di provenienza/Home port
*
Ospitalità per regata:
*
La Ottanta dal 26/03-02/04
La Ottanta dal 26/03-02/04
La Duecento 23/04-01/05
La Cinquecento 21/05-04/06
La Cinquanta 15/10-22/10
Data e orario presunto arrivo in darsena
*
Data
Ora
Carta Identità armatore/Owner Passport/I.D. Card
*
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.
Puoi caricare fino a 2 file.
libretto navigazione indicante LFT/Copy of navigation licence indicating LOA
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli.
Puoi caricare fino a 2 file.
ACCETTAZIONE CLAUSOLE OSPITALITA'
*
ACCETTO
Durante il periodo di ospitalità l’Armatore o il Responsabile dell’imbarcazione per lui:
- riconosce che, salvo diversa pattuizione, la società Villaggio dell’Orologio Srl, Consorzio per la darsena dell’Orologio srl e il Circolo Nautico P. Santa Margherita Asd, non prestano alcuna attività di custodia sia sulle Imbarcazioni agli ormeggi, sia su qualsivoglia altro bene Mio o di proprietà di miei Ospiti all’interno dell’area portuale.
- Dichiara di essere a conoscenza della presenza di telecamere a circuito chiuso che registrano i movimenti di chiunque entri nella darsena dell’Orologio. Le registrazioni sono trattate dal titolare del trattamento secondo quanto prescritto dal D.L. n. 196/2003 dalla società AXITEA.
- Dichiara di aver letto ed accettare, senza condizione alcuna, i contenuti degli artt. A, B, C, D, E, F, G del Regolamento d’Uso di seguito elencati.
- Dichiara di essere a conoscenza che è vietato lasciare oggetti ingombranti in banchina (ancore, parabordi, vele, etc.)
REGOLAMENTO D’USO ORMEGGI
*
ACCETTO CLAUSULE A,B,C,D,E,F,G,H.
A. DURATA
La durata è indicata nel bando. In caso di richiesta d’ormeggio per un periodo eccendente l’ospitalità prevista dai bandi di regata del Circolo Nautico Porto Santa Margherita Asd, l’Armatore o il Responsabile dell’imbarcazione devono tempestivamente informare la Segreteria del Circolo e contattare gli uffici della Darsena dell’Orologio per concordare l’ormeggio e il relativo pagamento.
B. ACCESSO ALL’AREA PORTUALE
All’Armatore o al Responsabile dell’imbarcazione, dietro corresponsione di una cauzione, viene consegnato un transponder con scadenza al termine dell’ospitalità per le regate, per l’accesso ai sevizi igienici, il cui uso è riservato ai membri dell’equipaggio. Lo smarrimento del transponder dovrà essere testimoniato da pertinente denuncia e l’utente tenuto a versare l’importo indicato nelle tariffe per le relative pratiche amministrative e l’acquisizione, da parte della Società, di un nuovo transponder. È vietato abbandonare ancore, vele, cime o qualsivoglia attrezzatura sulle banchine o nelle aree adiacenti in tutto il perimetro del Marina.
C. SERVIZI
I servizi erogati nei periodi di ospitalità in occasione delle regate Circolo Nautico P. Santa Margherita, sono strettamente personali e possono essere usufruiti esclusivamente per l’imbarcazione indicata.
D. UTENZE IDRICHE ED ELETTRICHE
In assenza di persone a bordo dell’imbarcazione, è tassativamente vietato mantenere il collegamento alle forniture elettriche e d idriche del Marina, fatti salvi i casi di sottoscrizione di richiesta per collegamento continuativo all’allacciamento elettrico con corresponsione della relativa tariffa.
E. SERVIZI D’ORMEGGIO
L’ormeggio qui indicato non verrà di norma variato per la durata dell’ospitalità prevista da bando. È comunque facoltà della società VILLAGGIO dell’OROLOGIO Srl, ove ne avesse necessità per motivi di sicurezza, per lavori e/o manutenzioni o altro, sostituirlo a sua discrezione con altro posto idoneo. È vietato dar fondo all’ancora all’interno dello specchio acqueo portuale.
F. DURATA DELL’OSPITALITÀ
La durata dell’ospitalità gratuita per le regate è strettamente indicata nei bandi di riferimento. Qualsiasi periodo eccedente tali giorni, deve essere considerato servizio a pagamento da concordare direttamente con la società Villaggio dell’Orologi Srl. L’assegnazione di un ormeggio nel periodo di ospitalità gratuita nel corso di regate organizzate dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita Asd, non dà vita in alcun modo a rapporti di natura contrattuale con la Società Villaggio dell’Orologi S.r.l., la quale resta estranea alle responsabilità collegate all’ormeggio.
G. LAVORI SULLE UNITÀ E RESPONSABILITÀ VARIE
Le lavorazioni e le manutenzioni straordinarie comprese la sostituzione delle batterie e degli olii motore, possono essere eseguiti esclusivamente da personale autorizzato e riconosciuto dalle società Villaggio dell’Orologio o dalla società Varroggio Srl, salvo casi eccezionali espressamente autorizzati. L’Armatore o il Responsabile della barca si rende responsabile in toto per eventuali danni causati a terzi o a strutture della Villaggio dell’Orologio srl a causa di coperture, teli, tender, vele, fiocchi, cime ecc. non adeguatamente regolate e fissate e quant’altro, installati o posti a bordo dell’imbarcazione. Pertanto l’Armatore o il Responsabile della barca sollevano Villaggio dell’Orologio e il Circolo Nautico Porto Santa Margherita Asd da ogni responsabilità anche per i danni causati alla propria imbarcazione. In caso di eventi atmosferici rilevanti, l’Armatore o il Responsabile della barca sollevano Villaggio dell’Orologio Srl e il Circolo Nautico Porto Santa Margherita Asd da eventuali danni arrecati all’imbarcazione. Tutti gli interventi per limitare al minimo i danni in caso di eventi atmosferici importanti verranno addebitati all’Armatore o al Responsabile della barca e saranno svolti anche senza il suo consenso. Sarà cura della società Villaggio dell’Orologio Srl avvisare quanto prima l’Armatore o il Responsabile della barca che dovranno intervenire sollecitamente per risolvere il problema. l’Armatore o il Responsabile della barca sono tenuti a rispettare il regolamento comunale / Asvo in materia di raccolta differenziata delle immondizie.
H. CONTROVERSIE
Per qualsiasi controversia relativa al presente accordo, sarà competente in via esclusiva il Foro di Venezia.
Eventuali note per l'ormeggio
Invia / Submit
Page load link
Torna in cima